Speciale Harvard Business Review Giugno 2019
Il valore del capitale narrativo
Storyfactory Narrability Path™, come usare la Narrazione Strategica per avvicinare le audience ai valori e all’offerta delle imprese.
Essere la prima realtà italiana di Corporate Storytelling significa aver vissuto l’evoluzione di questo approccio.
Significa essersi trovati per primi, ma da soli, a rispondere alle domande delle aziende sulla narrazione d’impresa. Significa aver investito su una ricerca le cui fondamenta scientifiche non erano chiare a tutti e aver messo insieme persone e competenze mai conciliate prima: dal marketing strategico alla narratologia, dalla comunicazione corporate all’experience design.
In questo speciale di Harvard Business Review indugiamo un po’ su di noi, vi spieghiamo come lo abbiamo fatto e come abbiamo intenzione di continuare a farlo.
Buona lettura.

Indice
Lo scenario
Il Narrability Path™ e i "best case"
Seguici su LinkedIn per rimanere aggiornato sulla pubblicazione di tutti i contenuti.
- Lo Storytelling Narrability Path™di Dino Borello
- Il lato umano dei datidi Dino Borello
- Quello che i dati non possono raccontaredi Francesca De Finis & Daniele Orzati
- Si chiama sceneggiatura, si legge storymapdi Daniele Orzati
- La scienza del linguaggio e dell'immaginariodi Fabrizio Luisi
- Quando i contenuti prendono vitadi Sara Mazzocchi
- Sono le persone ad attivare le storiedi Daniele Orzati
- Perché le skill tecniche e digitali non bastanodi Viola Giacometti
- Uno sguardo strategico e un cuore creativodi Viola Giacometti
- Se il valore di un'azienda sono le storie delle personedi Laura Fabbri
- Il capitale narrativo che diventa esperienzadi Sara Mazzocchi